mostra itinerante “Tessere la speranza”

Per celebrare i 500 anni della “Chiesa degli Italiani” di Lisbona, la mostra itinerante “Tessere la speranza” varca i confini nazionali e approda nella capitale portoghese con un’edizione consacrata alla Madonna di Loreto, alla quale la chiesa, fondata da mercanti italiani nel 1518, è dedicata.

Data:
8 Marzo 2019

mostra itinerante “Tessere la speranza”

Per celebrare i 500 anni della “Chiesa degli Italiani” di Lisbona, la mostra itinerante “Tessere la speranza” varca i confini nazionali e approda nella capitale portoghese con un’edizione consacrata alla Madonna di Loreto, alla quale la chiesa, fondata da mercanti italiani nel 1518, è dedicata. L’esposizione, organizzata dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti in collaborazione con il Parco archeologico del Colosseo, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona, l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e la Santa Casa della Misericórdia, sarà ospitata dal 16 marzo al 19 maggio 2019 nel Museo di São Roque di Lisbona

tessere la speranza

Ultimo aggiornamento

8 Marzo 2019, 09:03